lunedì 17 settembre 2012

Risata



Premessa
In questo filmato potete vedere alcuni ragazzi a cui ho chiesto di esprimere un’emozione qualsiasi attraverso i suoni; dopo un breve consulto hanno scelto di manifestare uno stato di gioia.
Non sono persone che avevano una qualche formazione in questo senso, ma solo i partecipanti ad una seduta estemporanea di musicoterapia in cui si è discusso, con parole e suoni, intorno alla relazione fra musica ed emozione. I ragazzi del video hanno avuto alcuni minuti per accordarsi su quale emozione scegliere, le modalità sonore con cui rappresentarla, i tempi e gli strumenti da usare.

Osservazioni
Io trovo che questo brano contenga, nel complesso, molti parametri della risata:
-          Un inizio FF, quasi esplosivo (come succede dopo una barzelletta)
-          Il ritmo deciso in 4/4; il ritmo tranquillo della canzone popolare. Per intenderci non è un ritmo serrato e veloce che potrebbe creare tensione, ma più tendente alla passeggiata. Deciso ma rilassato
-          Su questo si inserisce un secondo ritmo molto diverso e meno definito
-          Il tutto dà un senso sia di cadenzato che di impreciso, tipico della risata che esplode improvvisa.
-          La terza ritmica riprende la prima e manifesta un chiaro senso di cadenza, tipica della risata prolungata
-          Le tre ritmiche che entrano separatamente e in tempi molto stretti (3 battute consecutive per un totale di pochi secondi) danno un senso di crescendo, seppur molto veloce. Forse questo riduce il senso di esplosione della risata; è meno spontaneo e più ragionato.
-          Su questo si inserisce la melodia, anch’essa a tempo, su un registro molto acuto; la risata infatti si sviluppa sulle note alte.
-          La melodia è decisamente in 4/4 e si sviluppa come una breve sequenza ripetuta più volte in modo molto simile, proprio come gli “ha, ha” di una risata.
-          Tutto continua per meno di un minuto fino a diminuire lentamente, a singhiozzi; tipico proprio della parte finale di una lunga e grassa risata.

Nessun commento:

Posta un commento